Parlare alla Generazione Z. A Udine un riuscito FerpiTalk
I giovani, il loro linguaggio, come parlare con loro sono stati alcuni dei temi al centro del primo FERPITalk alla GenZ che si è tenuto lo scorso 5 aprile 2024 a Udine.
Comunicazione d’impresa: parole dell’economia per PR
La comunicazione d'impresa richiede, fra le varie competenze, anche quella economico - finanziaria. Se la si dribla prima o poi presenterà il conto, perchè per comunicare e mantenere relazioni con gli stakeholder è fondamentale comprendere l'impresa e il suo mondo. La divulgazione scientifica di Luciano Canova, i progetti RAME e Instant Finance per capirne di più Per chi, come me, ha una formazione umanistica e un'alfabetizzazione finanziaria basica (in Italia all'11% nel 2020 quindi sono purtroppo in buona compagnia) ma si occupa con soddisfazione di comunicazione d'impresa e comunicazione istituzionale, consiglio 3 progetti/personaggi competenti e stimolanti per avvicinare i non [...]
Love & Tattoos di Roberta Pietra. Comunicare arte: emozioni e relazioni di una pr
Alla base di tutto ci sono le relazioni, quelle autentiche. La nostra capacità di creare e mantenere legami autentici che non sono solo scintille ma ritornano dopo anni. Questa è il fondamento di qualsiasi pr, di qualsiasi professionista che si rapporti con colleghi, con media in generale. In questo modo il lavoro non è solo dovere. È un po' quello che ha segnato il mio 2023 professionale: i ritorni. Sono particolarmente contenta di aver potuto seguire Roberta Pietra che conosco come artista da tempo: un suo grandissimo dipinto campeggia nella camera degli ospiti dove la sorella Francesca mi ha accolta [...]
BRIEF, BUSSOLA PER L’IMPRESA.
IL BRIEF È UNA BUSSOLA NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA. E NON SOLO. I buoni brief, ovvero il trasferimento di informazioni più completo, preciso e circostanziato possibile dall'azienda al professionista, seguendo di volta in volta gli obiettivi aziendali, è per le imprese una bussola insostituibile. Mettere in piedi buoni scambi di informazioni significa tracciare una rotta importante nel mondo della comunicazione esterna e delle relazioni con i media. Buoni brief raggiungono buoni risultati. I brief fatti bene, cioè quelli che contengono tutte le informazioni utili e gli obiettivi da raggiungere, portano un vantaggio competitivo alle imprese. Eppure restano per molti [...]
Elogio della lentezza. Il valore del tempo nelle relazioni.
Abituati a frazionare il tempo, avvezzi al tutto e subito e a una società dove i migliori sono quelli che irrefrenabilmente producono, almeno da noi relatori pubblici dovrebbe partire una controtendenza: la riscoperta della lentezza, perché nella costruzione di relazioni professionali di valore, il tempo è nostro alleato. Le public relations, l'insieme di teorie e pratiche di comunicazione che hanno come obiettivo sviluppare relazioni, mettere in comunicazione, poco hanno a che fare con la fretta. Tutti accettiamo ritmi frenetici sapendo che è invece rallentando che si costruisce qualcosa. I relatori pubblici, tessitori sociali, sviluppano relazioni "artigiane", dove per artigianalità si [...]
Ufficio stampa: obiettivi tra pubblicazioni e relazioni.
Per un addetto stampa ogni "uscita", ogni pubblicazione di cui è artefice, è un sussulto del cuore, un brivido di soddisfazione rapido e potente. La freccia che scocca e centra il bersaglio è frutto di studio, strategie, impegno e soprattutto ottime relazioni. L'ultima esperienza di ufficio stampa, ora nella sua fase conclusiva, è memorabile per diversi motivi. Innanzitutto perchè il progetto è arrivato tra capo e collo, messo in piedi in poco - pochissimo - tempo e con persone che non avevano mai lavorato insieme e non si erano neppure mai viste prima. Un'esperienza dove il fallimento non era contemplato [...]