America a Venezia. Peggy nella città dell’acqua, del colore e della luce.
Ho conosciuto Peggy ormai molti anni fa. Non la Peggy in carne ed ossa, scomparsa quando ero una bambina, ma lo spirito vivo che aleggia nelle stanze della casa-museo a Venezia che porta il suo nome. La Fondazione Peggy Guggenheim è uno dei maggiori musei d'arte moderna al mondo, opera in Italia con la supervisione della Fondazione Solomon R. Guggenheim di NYC. Storia di un'adolescente dalla Biennale Guggenheim. Per i miei 15 anni mi regalarono l’ingresso alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e il catalogo della mostra. Erano gli anni Ottanta, c'erano pochissimi ragazzi a spasso per i giardini di [...]
GenZ e vela. Intervista ad Audace Sailing Team
I più giovani speaker di InspiringPR 2024 fanno parte della GenZ, si occupano di innovazione tecnologica, ma non solo. “Due aule dentro l’università: un ufficio per progettare, un cantiere per costruire. E poi il mare per sperimentare. Questo è l’Audace Sailing Team: 50 studenti, 4 barche, 2 diverse sfide e un vero grande obiettivo: continuare a crescere.” Ad InspiringPr 2024 sono saliti sul palco - con la parola Prospettiva - anche Petra Gregori, responsabile della Comunicazione e Edoardo Papetti, team leader di Audace Sailing Team. Sono due dei settanta universitari dell’Audace Sailing Team di Trieste. Coraggiosi, visionari, inclusivi, progettano barche [...]
Comunicazione d’impresa: parole dell’economia per PR
La comunicazione d'impresa richiede, fra le varie competenze, anche quella economico - finanziaria. Se la si dribla prima o poi presenterà il conto, perchè per comunicare e mantenere relazioni con gli stakeholder è fondamentale comprendere l'impresa e il suo mondo. La divulgazione scientifica di Luciano Canova, i progetti RAME e Instant Finance per capirne di più Per chi, come me, ha una formazione umanistica e un'alfabetizzazione finanziaria basica (in Italia all'11% nel 2020 quindi sono purtroppo in buona compagnia) ma si occupa con soddisfazione di comunicazione d'impresa e comunicazione istituzionale, consiglio 3 progetti/personaggi competenti e stimolanti per avvicinare i non [...]
BRIEF, BUSSOLA PER L’IMPRESA.
IL BRIEF È UNA BUSSOLA NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA. E NON SOLO. I buoni brief, ovvero il trasferimento di informazioni più completo, preciso e circostanziato possibile dall'azienda al professionista, seguendo di volta in volta gli obiettivi aziendali, è per le imprese una bussola insostituibile. Mettere in piedi buoni scambi di informazioni significa tracciare una rotta importante nel mondo della comunicazione esterna e delle relazioni con i media. Buoni brief raggiungono buoni risultati. I brief fatti bene, cioè quelli che contengono tutte le informazioni utili e gli obiettivi da raggiungere, portano un vantaggio competitivo alle imprese. Eppure restano per molti [...]
Prima del web c’erano i francobolli. La storia di Queen Elizabeth II. collezionista e protagonista.
Il volto comunica. E prima del web? Il mezzo più potente è stato il francobollo. Lo dice la storia di Queen Elizabeth II che ha comunicato con i suoi circa 150 milioni di sudditi attraverso la filatelia. Scoperte non banali da ufficio stampa. Per l'amata Elizabeth II, la cui storia si intreccia inevitabilmente agli ultimi ottant’anni della storia inglese ed internazionale ante social network e web, il francobollo è stato il mezzo di comunicazione. Diventata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth il 6 febbraio 1952, non solo è stata [...]
La comunicazione integrata tra il reale e il digitale
Quando è avvenuto il passaggio dal reale al web? Ed è stato semplice e immediato? Parto dallo spunto di Inspiring PR 2019, il cui tema quell'anno verteva proprio sulla parola CONFINI, e mi riallaccio all'esperienza professionale di questi ultimi dodici anni, nei quali buona perte del lavoro si è trasferita nel mondo digitale. Un mondo, appunto, senza confini. Dal 2010, più o meno, chi si occupa di comunicazione ha dovuto lasciare lo spazio reale come unico scenario del proprio mestiere e guardare anche al mondo digitale. Cosa ha significato questo passaggio? In breve si tratta di avere un perimetro completamente [...]