Il mio blog!
In questo spazio raccolgo storie di cui mi sono occupata, riflessioni che riguardano il mondo della comunicazione.
Prima del web c’erano i francobolli. La storia di Queen Elizabeth II. collezionista e protagonista.
Il volto comunica. E prima del web? Il mezzo più potente è stato il francobollo. Lo dice la storia di Queen Elizabeth II che ha comunicato con i suoi circa 150 milioni di sudditi attraverso [...]
Prima del web c’erano i francobolli. La storia di Queen Elizabeth II. collezionista e protagonista.
Il volto comunica. E prima del web? Il mezzo più potente è stato il francobollo. Lo dice la storia di Queen Elizabeth II che ha comunicato con i suoi circa 150 milioni di sudditi attraverso [...]
Prima del web c’erano i francobolli. La storia di Queen Elizabeth II. collezionista e protagonista.
Il volto comunica. E prima del web? Il mezzo più potente è stato il francobollo. Lo dice la storia di Queen Elizabeth II che ha comunicato con i suoi circa 150 milioni di sudditi attraverso [...]
I miei articoli
Articoli che raccontano le imprese e l’ecosistema in cui si muovono.
ARTE. Come comunico un evento nel web?
La "digitalizzazione delle imprese", la "presenza nel web" sono argomenti più che mai attuali a partire dal lockdown del marzo 2020, sia per le istituzioni che per le imprese del mondo dell'arte. Anche per [...]
Ufficio stampa: obiettivi tra pubblicazioni e relazioni.
Per un addetto stampa ogni "uscita", ogni pubblicazione di cui è artefice, è un sussulto del cuore, un brivido di soddisfazione rapido e potente. La freccia che scocca e centra il bersaglio è frutto di [...]
La comunicazione integrata tra il reale e il digitale
Quando è avvenuto il passaggio dal reale al web? Ed è stato semplice e immediato? Parto dallo spunto di Inspiring PR 2019, il cui tema quell'anno verteva proprio sulla parola CONFINI, e mi riallaccio all'esperienza [...]
Onlus. Esperienza di vita e professione.
Onlus è una parola che rende immediatamente "buona" una associazione, anche se non sappiamo di preciso cosa fa. Così è stato per molto tempo per me, quando ad una donazione non seguiva una reale partecipazione [...]
Arte e solidarietà. Palcoscenici di Pace a Venezia.
Chi ha visto come me lo spettacolo Palcoscenici di Pace nel più antico teatro di Venezia ancora oggi esistente, ovvero il Goldoni, lo scorso giugno, ha ammirato il grande potere dell'arte: parlare un linguaggio vivo. Un linguaggio [...]
Pompei è un pesce.
Conoscenza, connessioni, intuizioni: zainetto per comunicatori ispirato da Pompei. Pompei è un pesce. Guardo la mappa di Pompei e un'assonanza stilistica del perimetro stilizzato mi rimanda al noto “Venezia è un pesce” di Tiziano Scarpa. [...]
Relazioni umane e professionali nell’attività di un comunicatore
I comunicatori sono sempre più un asset imprescindibile per le aziende, le imprese, le istituzioni. Quello del comunicatore non è un lavoro che si improvvisa, e non è neppure un mestiere freddo, calcolatore, indifferente alla [...]
Mentor, giovani, relazioni e contaminazioni. A InspiringPR 2022.
Quanto è importante avere un mentore? I giovani hanno davvero spazio nel mondo del lavoro? Quanto è importante avere un mentore lungimirante e fiducioso? Come si trovano quando l'ingresso nel mondo del lavoro avviene con [...]
Idee e relazioni. Quanto valgono?
"Grazie Susi per questo bellissimo inizio di giornata. Questi momenti ci fanno capire quanto sia bella la vera e sincera amicizia." Anna e Lori Quanto valgono le relazioni in termini di denaro? È una parte [...]
Giorgio Celiberti, dell’uomo e dell’artista è stato detto tutto?
Giorgio Celiberti è uno degli ultimi artisti friulani che ha attraversato buona parte del Novecento. Di lui si è detto tanto, ma una cosa forse rimane poco approfondita: la "serie delle Finestre". Squadrati totem di [...]