Il mio blog!
In questo spazio raccolgo storie di cui mi sono occupata, riflessioni che riguardano il mondo della comunicazione.
Relazioni umane e professionali nell’attività di un comunicatore
I comunicatori sono sempre più un asset imprescindibile per le aziende, le imprese, le istituzioni. Quello del comunicatore non è un lavoro che si improvvisa, e non è neppure un mestiere freddo, calcolatore, indifferente alla [...]
Relazioni umane e professionali nell’attività di un comunicatore
I comunicatori sono sempre più un asset imprescindibile per le aziende, le imprese, le istituzioni. Quello del comunicatore non è un lavoro che si improvvisa, e non è neppure un mestiere freddo, calcolatore, indifferente alla [...]
Relazioni umane e professionali nell’attività di un comunicatore
I comunicatori sono sempre più un asset imprescindibile per le aziende, le imprese, le istituzioni. Quello del comunicatore non è un lavoro che si improvvisa, e non è neppure un mestiere freddo, calcolatore, indifferente alla [...]
I miei articoli
Articoli che raccontano le imprese e l’ecosistema in cui si muovono.
ARTE. Come comunico un evento nel web?
La "digitalizzazione delle imprese", la "presenza nel web" sono argomenti più che mai attuali a partire dal lockdown del marzo 2020, sia per le istituzioni che per le imprese del mondo dell'arte. Anche per [...]
Idee e relazioni. Quanto valgono?
"Grazie Susi per questo bellissimo inizio di giornata. Questi momenti ci fanno capire quanto sia bella la vera e sincera amicizia." Anna e Lori Quanto valgono le relazioni in termini di denaro? È una parte [...]
Giorgio Celiberti, dell’uomo e dell’artista è stato detto tutto?
Giorgio Celiberti è uno degli ultimi artisti friulani che ha attraversato buona parte del Novecento. Di lui si è detto tanto, ma una cosa forse rimane poco approfondita: la "serie delle Finestre". Squadrati totem di [...]
L’arte e la natura.
La rinascita dei parchi tra cultura e turismo slow. Arte e natura: la Braida Copetti nei colli orientali del Friuli. Pinuccio Sciola, Pietra sonora, monolite (ph. Valentina Iaccarino) Il fenomeno era già stato evidenziato nel [...]
La pandemia Covid-19 ha cambiato la comunicazione dell’arte?
Un anno di pandemia ha dimostrato che anche nell'arte essere nel mondo digitale è sempre più importante. È necessario esserci a una condizione: organizzare e pianificare la comunicazione. Palazzo Abatellis, Palermo. Sullo sfondo Il Trionfo [...]
Link building e co-occorrenze: il ruolo delle digital pr per la SEO nel 2021
La SERP di Google sembra un mostro per i comunicatori, qualcosa di troppo tecnico e incomprensibile, a cui guardare con un misto di sospetto e di fastidio. Ma la SERP ha anche un lato umano [...]
Siti web: investire sul copywriter. Ecco perchè.
Oggi creare un sito web, grazie agli strumenti disponibili, è alla portata di tutti. Ma con le parole come la mettiamo? Delle parole nel web scriveva ormai vent'anni fa su Scrivere per Internet Luisa Carrada, [...]
Turismo. L’Italia è meta 2021 e il desiderio del viaggio nasce nel web.
A fine 2020 è tempo di bilanci. Il turismo in Italia è stato uno dei comparti più colpiti, ma quello che si rialzerà più velocemente. Grazie alla qualità delle vacanze e la capacità di raccontarle. [...]
Le aziende si raccontano. Dietro le quinte.
I social media raccontano i brand, i prodotti e le persone, recuperando quella miriade di piccole informazioni che non trovava strada nei canali tradizionali della comunicazione.
Storytelling online: il caso di Veronica Tordi
Veronica Tordi unisce il passato – la tradizione artigiana di un’azienda di famiglia – e il futuro, attraverso una presenza online molto attenta, che va dallo storytelling alla customer care personalizzata, fino alla creazione di [...]